Sostenere ANT significa fare donazioni con il cuore.
Assistenza medico-specialistica, gratuita e domiciliare ai malati di tumore attraverso 24 équipe multidisciplinari composte da medici, infermieri e psicologi che lavorano per la Fondazione e garantiscono cure quotidiane a 10.000 pazienti oncologici ogni anno in 31 province italiane.
Progetti di prevenzione oncologica per la diagnosi precoce dei tumori della cute, tiroidei, ginecologici, mammari, del cavo orale, del testicolo e consulenze nutrizionali. Ogni anno vengono visitate gratuitamente dagli specialisti ANT oltre 25.000 persone sul territorio nazionale.
Corsi di formazione rivolti a medici, infermieri e psicologi, operatori sanitari, volontari e caregiver. Attività di sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado sui temi della salute, della prevenzione, della solidarietà e del volontariato.
Progetti di ricerca in ambito oncologico e in cure palliative per migliorare costantemente la qualità delle cure rivolte ai pazienti su tutto il territorio nazionale. ANT non conduce test di laboratorio e non effettua – né direttamente né commissionandoli a terzi – test su animali.
Scopri i benefici fiscali che puoi ottenere sostenendo ANT
ANT è una "ONLUS" (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. 460/97), pertanto i privati e le aziende che effettuano una erogazione liberale possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge.
PERSONE FISICHE:
Dal 01 gennaio 2018 passa dal 26% al 30% la detrazione di imposta ai fini Irpef per le donazioni in denaro (NO contanti, ma mezzi di pagamento tracciabili quali bonifici, assegni, carte di credito, ecc. ecc.) o in natura alla Fondazione ANT per un importo non superiore in ciascun periodo di imposta ad euro 30.000.
IMPRESE/ENTI/PERSONE FISICHE (regime alternativo al precedente):
Dal 01 gennaio 2018 debutta la nuova versione della norma "Più dai, meno versi": le donazioni in denaro (NO contanti, ma mezzi di pagamento tracciabili quali bonifici, assegni, carte di credito, ecc. ecc.) o in natura alla Fondazione ANT sono deducibili dal reddito nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (non esiste più il limite di euro 70.000).
Attenzione: i benefici fiscali non sono cumulabili tra loro. Per scegliere il tipo di agevolazione fiscale più favorevole per il tuo reddito, potrebbe esserti utile il supporto di un consulente fiscale (Caf o altro).
Per beneficiare delle agevolazioni fiscali, le erogazioni liberali in denaro effettuate da Persone Fisiche o Imprese, devono essere effettuate con mezzi di pagamento diversi dal contante.
Ricordarsi sempre di specificare i propri dati se si desidera avere la ricevuta di donazione della Fondazione.
Scopri tutti gli altri modi per donare
Il metodo più semplice e tradizionale per sostenere ANT: conto corrente n. 11424405 intestato a Fondazione ANT Italia Onlus Via Jacopo di Paolo 36, 40128 Bologna
IBAN: IT 77 V 03069 02491 100000001779 intestato a: Fondazione ANT Italia Onlus